
YOUSSOU N'DOUR, Cantante e politico senegalese, in concerto al Live Club di Trezzo il 29 settembre
-
25/09/2018 | luigirizzo
- 1609
Sabato 29 settembre
YOUSSOU N'DOUR
in concerto al Live Club di Trezzo sull'Adda
Cantante e politico senegalese, Youssou N'Dour è un musicista di grande spessore,
socialmente impegnato, che sicuramente tutti ricordiamo per il celebre
e bellissimo brano 7 Seconds (con Neneh Cherry)
I biglietti sono disponibili nei ciruiti Mailticket e Ticketone
Prezzo in prevendita € 42+ diritti
Prezzo in cassa € 45
Inizio concerto ore 22
Con l'ultimo album Africa Rekk! Youssou esprime il suo desiderio di pace per l'Africa, un continente in cui il
Senegal svolge un ruolo di primo piano: desidera che il mondo smetta di sfruttare le sue ricchezze.
Dall'aprile del 2012 è ministro della cultura e del turismo nel governo di Macky Sall . In Africa, c'è un
movimento dinamico guidato dalla cultura. L'Africa ha bisogno di un sorriso sul suo viso e deve mostrare i
suoi punti di forza” dichiara “ il Senegal è uno stato forte e pacifico con profonde radici. Sviluppa una
coesistenza civica tra musulmani e cristiani”
Dopo 6 anni di campagna politica e dopo la cover di Bob Marley uscita sull'album Dakar-Kingston, Youssou
è tornato in studio
Nell'album “Africa Rekk” Youssou N'Dour celebra l'Africa nella sua interezza,
con tutti gli aspetti moderni e tradizionali, come un cordone ombelicale che collega tutta l'Africa.
Per tessere il suo arazzo composto da raffinati dettagli nella musica e nel suono, Youssou ha collaborato
con una serie di giovani artisti volti a sperimentare un suono urbano, più vicino a quello della strada. Tra
questi troviamo il nigeriano Spotless, fratello della star Tekno Miles, il produttore Hakim, nato in California e
residente in Gambia. Tra i crediti troviamo anche Fally Ipupa, anch'esso grande sperimentatore nella
combinazione di strumenti tradizionali e moderni
“Ho sempre usato le mie canzoni per portare dei messaggi", continua N'Dour, direttore commerciale
di Futurs Medias e portavoce di numerose cause umanitarie sin dall'uscita del suo primo album, Immigrés,
nel 1984.
Si pensi alla canzone New Africa, un inno all'Africa ottimista, libera dalla sua parte più oscura. In essa
vengono nominati gli eroi del continente, quelle figure che hanno costruito il suo aspetto moderno: lo storico
Cheikh Anta Diop, il leader nella lotta per l'indipendenza del Ghana Kwame Nkrumah, l'attivista sudafricano
Steve Biko, assassinato dalle forze dell'apartheid e, naturalmente, Nelson Mandela. New Africa è stato
registrato nel 1992 per l'album Eyes Open, rilasciato dall'etichetta 40 Acres & a Mule e di Mule appena
lanciata dal regista africano-americano Spike Lee.
Arrivando all'ultimo album Africa Rekk citiamo il brano Song Daan, un duo con la star del rap e R & B Akon,
nato negli USA e cresciuto in Senegal. Akon, molto vicino a Barak Obama, ha lanciato un progetto
ambizioso: Akon Lightning Africa, che prevede di fornire elettricità generata da energia solare per milioni di
africani. Akon e Youssou N'Dour sono sulla stessa lunghezza d'onda. Su Song Daan, Akon canta in lingua
Wolof per la prima volta: un nuovo orizzonte.
YOUSSOU N'DOUR
in concerto al Live Club di Trezzo sull'Adda
Cantante e politico senegalese, Youssou N'Dour è un musicista di grande spessore,
socialmente impegnato, che sicuramente tutti ricordiamo per il celebre
e bellissimo brano 7 Seconds (con Neneh Cherry)
I biglietti sono disponibili nei ciruiti Mailticket e Ticketone
Prezzo in prevendita € 42+ diritti
Prezzo in cassa € 45
Inizio concerto ore 22
Con l'ultimo album Africa Rekk! Youssou esprime il suo desiderio di pace per l'Africa, un continente in cui il
Senegal svolge un ruolo di primo piano: desidera che il mondo smetta di sfruttare le sue ricchezze.
Dall'aprile del 2012 è ministro della cultura e del turismo nel governo di Macky Sall . In Africa, c'è un
movimento dinamico guidato dalla cultura. L'Africa ha bisogno di un sorriso sul suo viso e deve mostrare i
suoi punti di forza” dichiara “ il Senegal è uno stato forte e pacifico con profonde radici. Sviluppa una
coesistenza civica tra musulmani e cristiani”
Dopo 6 anni di campagna politica e dopo la cover di Bob Marley uscita sull'album Dakar-Kingston, Youssou
è tornato in studio
Nell'album “Africa Rekk” Youssou N'Dour celebra l'Africa nella sua interezza,
con tutti gli aspetti moderni e tradizionali, come un cordone ombelicale che collega tutta l'Africa.
Per tessere il suo arazzo composto da raffinati dettagli nella musica e nel suono, Youssou ha collaborato
con una serie di giovani artisti volti a sperimentare un suono urbano, più vicino a quello della strada. Tra
questi troviamo il nigeriano Spotless, fratello della star Tekno Miles, il produttore Hakim, nato in California e
residente in Gambia. Tra i crediti troviamo anche Fally Ipupa, anch'esso grande sperimentatore nella
combinazione di strumenti tradizionali e moderni
“Ho sempre usato le mie canzoni per portare dei messaggi", continua N'Dour, direttore commerciale
di Futurs Medias e portavoce di numerose cause umanitarie sin dall'uscita del suo primo album, Immigrés,
nel 1984.
Si pensi alla canzone New Africa, un inno all'Africa ottimista, libera dalla sua parte più oscura. In essa
vengono nominati gli eroi del continente, quelle figure che hanno costruito il suo aspetto moderno: lo storico
Cheikh Anta Diop, il leader nella lotta per l'indipendenza del Ghana Kwame Nkrumah, l'attivista sudafricano
Steve Biko, assassinato dalle forze dell'apartheid e, naturalmente, Nelson Mandela. New Africa è stato
registrato nel 1992 per l'album Eyes Open, rilasciato dall'etichetta 40 Acres & a Mule e di Mule appena
lanciata dal regista africano-americano Spike Lee.
Arrivando all'ultimo album Africa Rekk citiamo il brano Song Daan, un duo con la star del rap e R & B Akon,
nato negli USA e cresciuto in Senegal. Akon, molto vicino a Barak Obama, ha lanciato un progetto
ambizioso: Akon Lightning Africa, che prevede di fornire elettricità generata da energia solare per milioni di
africani. Akon e Youssou N'Dour sono sulla stessa lunghezza d'onda. Su Song Daan, Akon canta in lingua
Wolof per la prima volta: un nuovo orizzonte.
Articoli correlati
Stefano Mattara, ecco “Left Right”, scatenato inno da dancefloor
07/07/2025 | lorenzotiezzi
left, right, stop and clap! destra, sinistra, fermati e applaudi. Ecco il testo di un inno da dancefloor pensato e prodotto da un dj davvero esperto, stefano mattara, p...
Netzwerk: il ritorno di "Memories", con la voce di Eliza G, nuova frontwoman del leggendario progetto anni '90
04/07/2025 | lorenzotiezzi
i netzwerk, celebre progetto dance italiano degli anni '90, annunciano con entusiasmo la loro nuova incarnazione, ovvero l'artista internazionale eliza g, nuova...
"Defined Body”, il rivoluzionario metodo di Alebis Gómez in Italia compie 20 anni
04/07/2025 | lorenzotiezzi
era il 2005 quando alebis gómez, esperta venezuelana di linfa e microcircolazione, arrivava in italia con un'idea chiara e coraggiosa: trasformare il massaggio...