L'ennesima bocciatura per la capitale fa parecchio rumore e arriva a distanza di una manciata di anni dal ritiro della città eterna dalla corsa per le Olimpiadi del 2024. Stesso discorso per l'avvio di un progetto per la realizzazione di un casinò sul litorale romano di cui si parlò durante il mandato del sindaco Gianni Alemanno. Un'idea poi messa in cantina anche dall'entourage di Virginia Raggi forse in parte per la crescente popolarità delle sale da gioco online che di fatto, negli ultimi tempi, hanno cambiato le abitudini dei giocatori sempre più inclini a svagarsi nel web tra slot machine freespin, tavoli da Hold'em e blackjack facilmente accessibili tramite smartphone, tablet e pc. Insieme alla Capitale, Sanremo è l'altra grande esclusa del prossimo Eurovision. L'uscita di scena della Città dei Fiori ha destato non poco scalpore considerando che il Festival sanremese ha fornito l'ispirazione allo stesso Eurovision e dunque ci si sarebbe aspettati almeno una qualifica alle fasi finali. Rispetto a Roma la città ligure mancava di una struttura già pronta per ospitare la competizione sebbene l'amministrazione comunale avesse preparato un piano per la costruzione di un'arena della musica all'interno del mercato dei fiori (l'esclusione ha fatto naturalmente deragliare il progetto di questa possibile realizzazione architettonica temporanea).

Al momento restano in corsa Bologna, Pesaro, Rimini, Torino e Milano. La città meneghina in particolare spera di spuntarla rispetto alle altre contendenti del nord. La sua proposta sembra quella più interessante, con i suggestivi grattacieli del Citylife, il distretto propulsivo della città, a fare da papabile cornice alla Kermesse. Il Palazzo delle Scintille è in regola con tutte le norme strutturali e acustiche imposte dall'EBU per l'evento canoro mentre il vicino centro congressi Mico dovrebbe accogliere le postazioni dei giornalisti (oltre 1000 unità attese). Nel piano del comune anche altri padiglioni temporanei sono pronti ad essere allestiti nelle aree verdi del distretto per accogliere il pubblico. Del resto Milano, come ricorda una celebre canzone di Lucio Dalla ispirata dalle atmosfere della “Madunina”, ha da sempre una vocazione europea e tra una domanda in tedesco e una risposta in siciliano potrebbe aggiudicarsi questo prestigioso evento internazionale attesissimo da tutti gli amanti della musica.