Party per Madonna

Party per Madonna

[img src=/data/rubriche/stugvu84l5kcyywsdt4e1155189961.jpg alt=Immagine align=sx>Alla festa in suo onore manca di classe.
Atmosfera poco "british" e molto "romanaccia" al party in onore di Madonna nella villa capitolina di Silvia Fendi. Proprio la star, stando al racconto della serata fatto da Dagospia, ha mantenuto quell'atteggiamento "acidello" che ha caratterizzato tutta la trasferta. Al baciamano del petroliere Ferdinando Brachetti Peretti la cantante ha risposto con un poco elegante "sti cazzi". Gli altri ospiti? Tutti snobbati.
Lady Ciccone, dunque, anche alla festa a lei dedicata non si è tolta gli abiti "da antipatica" indossati sul palco del megaconcerto dell'Olimpico: niente bis né un sorriso ai suoi fan. Allo stesso modo è rimasta tutto il tempo seduta in disparte accanto al marito Guy Ritchie, concedendosi poco ai presenti che la festeggiavano. Anzi, proprio Ritchie, normalmente schivo, si è dimostrato di gran lunga più affabile della consorte canterina.
E il numero uno dell'Api, Ferdinando Brachetti Peretti, ha pagato caro l'aver voluto "avvicinare" la pop star. Il petroliere, infatti, l'ha salutata con un baciamano, al quale Madonna ha risposto con un semplice "piacere di conoscerla". E alle rimostranze di Brachetti Peretti sul significato poco conveniente del dire "piacere", ecco che la diva si è lasciata scappare un poco signorile "sti cazzi".
Certo anche Brachetti Peretti poteva evitare l'azzardo di riprendere la diva sul bon-ton dell'aristocrazia italiana.
In un certo senso, meglio è andata agli altri ospiti di Silvia Fendi, un centinaio, a dir poco ignorati. Tra questi Gianna Nannini, assolutamente snobbata da Madonna; Francesco Totti con Ilary Blasi (lei sì, come al solito, prodiga di dolci sorrisi); e poi, Elio Fiorucci, Romina jr Carrisi, Emma Bonino e divi del cinema come Alessandro Preziosi, Giorgio Pasotti, Nicoletta Romanoff e Silvio Muccino.
A mezzanotte, poi, come Cenerentola, Madonna ha lasciato il party per scomparire tra le tenebre di una notte di mezza estate romana. Ma le sue parole (parolacce) rieccheggiano ancora tra i campanili delle chiese di Roma, molto più assordanti dei rintocchi delle campane.
www.tgcom.mediaset.it
Fonte:

424835 utenti registrati

17138537 messaggi scambiati

18929 utenti online

30154 visitatori online